SOSTEGNO COMPITI-RIPETIZIONI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

A 11 anni il pre-adolescente fa il suo ingresso alla Scuola Secondaria di Primo grado oltre che con lo zaino pesante anche con la rappresentazione, che spesso si avvera, che ci sono anche tanti compiti da fare.

Risultato? Spesso si crea o si ripropone un empasse cognitivo, emotivo-affettivo e relazionale che in un’età così vulnerabile e ricca di cambiamenti può creare un vissuto di disinvestimento verso l’ambito scolastico, di poca curiosità verso il sapere, di disorientamento nell’approccio allo studio, di inadeguatezza prestazionale ed emozionale.

All’interno del Centro EduCare il preadolescente può essere accompagnato individualmente o in piccolo gruppo da docenti tutor qualificati nel processo di acquisizione di un metodo di studio attento a potenziare le risorse cognitive presenti e a rafforzare le emergenti, a ricercare strategie funzionali ad uno studio efficace non nozionistico, alla creazione di mappe concettuali in rete con il sapere acquisito, al rafforzamento dei processi di attenzione/memorizzazione/astrazione/organizzazione e pianificazione/gestione del tempo, insight e problem solving.

Può essere accompagnato anche a colmare quelle lacune che emergono in specifiche materie di apprendimento, oltre che nella stesura di tesine e relazioni.

Si offre anche accompagnamento e formazione di competenze per utilizzare internet in sicurezza e tranquillità con la finalità di ricercare materiale ed approfondimenti.

Tutto non dimenticando l’investimento emotivo finalizzato a creare curiosità ed interesse verso il mondo del sapere.

Si offre un percorso di accompagnamento psicologico ai ragazzi che devono affrontare gli esami al termine del ciclo di studi. Un’attenzione particolare verrà data alla creazione di una consapevolezza delle proprie competenze, capacità, risorse e qualità in quanto senza una solida autostima il processo cognitivo risulta essere nozionistico ed arido.

Nell’ottica dell’empowerment si lavora alla creazione di una rete tra docente tutor, insegnanti della scuola, genitori, con al centro il benessere globale del bambino.

Si offrono servizi di sostegno al disagio attraverso possibilità di concordare con la Scuola, con i Servizi Sociali e l’Amministrazione Comunale percorsi di sostegno per ragazzi con difficoltà scolastiche di apprendimento attraverso attività concordate tra scuola ed extra scuola come percorsi di animazione socio-relazionale da svolgere con i gruppi classe o forme di tutoraggio dei ragazzi.

CONTATTACI

 

Clicca sul bottone qui sotto per contattarci: ti daremo tutte le informazioni di cui hai bisogno per scegliere il servizio giusto per le tue necessità.

 

CLICCA QUI